Una interessante tavola rotonda organizzata dal Vicariato di Garlasco
Dalla conoscenza del passato
alla lettura del presente
il passo è obbligato
quando si tratta di reimpostare
l’organizzazione della vita di Comunità
inserite e radicate in un
territorio che le interpella e le provoca.
E Garlasco non si è sottratto
a questa fatica, anzi, l’ha affrontata
in pieno con la tavola rotonda
vissuta dal Vicariato nella serata
di giovedì 28 febbraio presso
l’Oratorio.
L’orizzonte è quello ormai ben
chiaro del cammino sinodale, con
la spinta al rinnovamento che
chiede una radicale riforma del
modo di leggere la presenza cristiana
nel contesto della Lomellina di oggi.