pellegrinaggio Lucca
25 Febbraio 2025

Pellegrinaggio a Lucca: luoghi di santità

Si è svolto dal 21 al 23 febbraio il pellegrinaggio organizzato dall’ufficio diocesano per la pastorale della famiglia presso la città di Lucca e ospitato presso diverse comunità religiose della Diocesi di Lucca.

Si è svolto dal 21 al 23 febbraio il pellegrinaggio organizzato dall’ufficio diocesano per la pastorale della famiglia presso la città di Lucca e ospitato presso diverse comunità religiose della Diocesi di Lucca. Il viaggio accompagnato da S.E.R. mons. Maurizio Gervasoni e da don Roberto Signorelli, delegato vescovile per la famiglia, ha visto la partecipazione di un gruppo di fedeli di differenti parrocchie partecipare attivamente all’intenso programma organizzato in collaborazione con l’ufficio pastorale del tempo libero della Diocesi di Lucca.

I pellegrini sono stati accolti da S.E.R. mons. Paolo Giulietti, arcivescovo di Lucca e guidati dalla professoressa Olimpia Niglio, Università di Pavia e assistente dell’arcivescovo Giulietti per i progetti di valorizzazione del patrimonio religioso della Diocesi.

I pellegrini hanno visitato importanti luoghi di santità: a Diecimo, nel comune di Borgo a Mozzano, sono stati accolti da padre Francesco Petrillo e hanno visitato la Pieve e la casa natale di San Giovanni Leonardi, fondatore dei Chierici della Madre di Dio.

Nel centro storico di Lucca diverse sono state le tappe del pellegrinaggio; con la guida del professore Umberto Palagi della Scuola Teologica Diocesana sono stati visitati i seguenti luoghi di santità: la Basilica di San Frediano dove si conservano le spoglie di Santa Zita; la chiesa di Sant’Agostino dove riposa la Santa Elena Guerra e il cui luogo è custodito dalle Suore Oblate dello Spirito Santo; la chiesa della SS. Trinità con visita alla comunità delle suore camilliane di Maria Domenica Brun Barbantini e la chiesa della Rosa con Casa Giannini dove ha vissuto gli ultimi anni della sua vita Santa Gemma Galgani. L’ultima tappa ha riguardato la Cattedrale di San Martino con illustrazione, da parte del dott. Francesco Niccoli, dei restauri del Volto Santo e visita al Battistero di San Giovanni con i resti archeologici.

pellegrinaggio Lucca

Ogni giorno i pellegrini hanno celebrato la SS. Messa presieduta dal Vescovo Maurizio Gervasoni e concelebrata con don Roberto Signorelli e il diacono della Diocesi di Lucca Giuseppe Colombini. Momento intenso la celebrazione eucaristica nella mattina di domenica 23 febbraio nella Cattedrale, presieduta dal Vescovo Maurizio Gervasoni che ha invitato i pellegrini e tutti i presenti a riconoscere in questo anno giubilare la sovrabbondanza dell’amore di Dio che si manifesta eminentemente nel perdono e nell’indulgenza da accogliere e mai pretendere come conseguente a nostri meriti o prestazioni.

Un pellegrinaggio che, attraverso i diversi incontri, ha sollecitato i presenti a ricordare che tutti siamo chiamati alla santità e ha permesso di trascorrere giornate in un clima familiare e di fraternità.

I pellegrini

condividi su